Rinnova il tuo vecchio forno con un bruciatore a gas

Pubblicato il 10 Giugno 2020

Il bruciatore a gas è una soluzione innovativa, che spesso è in grado di coniugare economia ed ecologia a esigenze particolari di una pizzeria.

Sebbene per gli italiani la parola “pizzeria” venga spesso associata automaticamente a “forno a legna”, la realtà del nostro territorio è ben diversa: le esigenze di spazio (ad esempio in locale che si trova in pieno centro storico di una città) e le leggi in materia di salute, hanno costretto molte pizzerie a ricorrere a combustibili alternativi alla legna, come il gas o l’utilizzo di forni elettrici.

Inoltre, molti ristoranti hanno autonomamente deciso di rinnovare i propri forni passando al bruciatore a gas, con il quale riescono a ottenere cotture perfette, risparmiando sui costi e diminuendo l’inquinamento prodotto.

 

Bruciatore a gas a firma Ceky Forni: non rinunciare al forno migliore possibile

Ceky Forni è un’azienda che da quasi un secolo si occupa di produrre forni professionali per pizzerie e pizzaioli: il lavoro a stretto contatto con i professionisti del settore, ha permesso di realizzare prodotti in grado di “comprendere” e soddisfare appieno le esigenze di chi lavora nel mondo della cucina.

 

L’installazione del bruciatore a gas

Innanzitutto, è importante analizzare che i forni Ceky possono essere alimentati sia a gas metano che a GPL.

Proprio conoscendo le necessità dei pizzaioli, i bruciatori a gas di Ceky Forni sono facilmente installabili in forni che possiedono camere di cottura anche di 150 cm di diametro. Nonostante questo, l’azienda mette a disposizione i suoi tecnici specializzati per fornire assistenza.

 

Gli altri vantaggi del bruciatore a gas Ceky

Abbiamo già analizzato come il sistema a gas sia economico, ecologico, innovativo e facile da installare, ma non è tutto qui:

  • abbandonando l’utilizzo della legna, diminuirà anche l’inquinamento della canna fumaria che sarà priva di fuliggine; di conseguenza, l’impatto ecologico sul territorio sarà minore e tutti i problemi relativi allo stoccaggio della legna scompariranno;
  • la mancanza di legna crea più spazio utilizzabile all’interno della camera di cottura;
  • la temperatura è controllabile.