Il futuro della pizza sta nel forno rotante Ceky, uno strumento che permette non solo di aumentare l’efficienza del lavoro, ma anche di migliorare la qualità dei prodotti e di garantire prestazioni tali da richiedere meno forza lavoro. Il Rotante di Ceky, infatti, è molto più efficiente rispetto a un forno non rotante, dal momento che gestisce la cottura della pizza in totale autonomia, senza che vi sia bisogno dell’intervento umano. Con un forno rotante per pizza il calore viene distribuito in maniera omogenea in ogni punto, proprio per merito del movimento rotatorio, e di conseguenza viene eliminato il lato radiante.
Questi forni tecnologici possono essere controllati tramite il touch e il remote: Giravolta è un’interfaccia che fa della semplicità di utilizzo il suo punto di forza, e che permette di gestire tutte le funzioni senza difficoltà. Non solo i tempi di sfornata, ma anche l’altezza della fiamma, la temperatura, la potenza della fiamma e la velocità di rotazione: si tratta di forni professionali proprio perché danno la possibilità di registrare tutti questi parametri in programmi di cottura specifici, che possono essere personalizzati a seconda delle esigenze che si desidera soddisfare. Il forno rotante per pizza, come detto, si avvale di un controllo remoto esclusivo, in virtù del quale i vari programmi di cottura possono essere richiamati senza perdere tempo direttamente dalla postazione. La tastiera capacitiva, per altro, è in grado di resistere allo sporco, il che vuol dire che il forno può essere controllato in qualunque condizione di lavoro.
Per conoscere ancora più da vicino le doti dei forni rotanti per pizza fatti a mano, è sufficiente dare un’occhiata a questo video: https://www.youtube.com/watch?v=x2h8jfwfaMM); ma si può anche cliccare su https://www.ceky.it/forno-rotante-pizza/ per ammirare questi forni fino a 12 pizze.