Forno per pizza elettrico: un salto nel futuro

Un po’ di storia del forno

Il forno per pizza elettrico è uno strumento relativamente nuovo che deriva dal classico “a legna”: per fare un paragone, il primo forno in mattoni che non era sostanzialmente un caminetto, fu costruito verso la fine del 1400, ma ci vollero altri 250 anni per diffondere la sua produzione e il suo utilizzo.

I forni a gas invece furono brevettati nel 1800, ma erano enormi e per un loro effettivo utilizzo si dovettero attendere alcuni anni.

Il primo forno per pizza elettrico, invece, fu inventato verso la fine dell’800, quando l’elettricità iniziava a diffondersi nelle case.

 

Il forno per pizza elettrico di Ceky Forni

Nella creazione del suo L’Elettrico, l’azienda Ceky Forni si è prefissata lo scopo di creare un forno capace di garantire performance e risultati paragonabili a quelli di un forno a legna. 

Ciò accade perché Ceky sa quanto i professionisti della cucina siano talvolta legati alla tradizione.

Il forno per pizza elettrico prodotto dall’azienda bresciana è in grado di sviluppare e garantire temperature elevatissime, riuscendo a contenere i consumi.

 

L’Elettrico: come funziona?

A differenza della maggior parte dei forni elettrici, dove il lavoro principale spetta alle resistenze, in questo prodotto il calore viene immagazzinato all’interno della camera, che successivamente lo restituisce in modo graduale.

Il forno per pizza elettrico di Ceky Forni è in grado di simulare la diffusione asimmetrica del calore che avviene nel forno a legna: le resistenze elettriche riscaldano l’interno della camera di cottura e il piano.

Grazie agli impulsi regolabili generati dalle resistenze stesse, è possibile gestire e controllare costantemente gli intervalli di intensità di calore.

A completare la struttura, il piano di cottura e la cupola sono in mattone refrattario, un materiale ottimale sia per resistenza che per capacità di trattenere il calore.

  

Scopri L’Elettrico sul nostro sito web!

Alessandra