In passato, il forno elettrico per pizzeria è stato sottovalutato dal mondo della ristorazione, anche se è capace talvolta di rivelarsi “tradizionalista”, infatti la tecnologia non è certo pensata per togliere qualcosa ai sapori.
In effetti, si tratta dell’esatto contrario: i professionisti della costruzione di forni destinati alle pizzerie, come Ceky Forni, hanno da sempre lavorato a stretto contatto con chi opera quotidianamente in cucina, cercando di migliorare la qualità del lavoro dei pizzaioli e quindi anche delle pizze stesse.
In ascolto dei pizzaioli
La scelta di forno elettrico per pizzeria era inizialmente legata a esigenze dei pizzaioli: il ricorso a questa tipologia di forni era normalmente dettato da limitazioni di spazio, tecniche (come la mancanza di una canna fumaria) o normative.
L’Elettrico di Ceky Forni nasce invece dall’esperienza nei forni a legna con l’obiettivo di realizzare un prodotto dalle performance equiparabili a un forno tradizionale, capace di gestire le cotture e contenere i consumi.
Forno elettrico per pizzeria: le resistenze a impulso modulabile
Le resistenze
La vera innovazione de l’Elettrico risiede nella particolare tecnologia che comanda le resistenze, in grado di far loro raggiungere il massimo calore e utilizzare il forno nel modo più efficiente.
Queste resistenze sono realizzate con un materiale speciale, in grado di toccare e soprattutto mantenere temperature elevatissime, alle quali è possibile sfruttare la potenza dell’infrarosso.
L’impulso regolabile
Si tratta di una tipologia di controllo che utilizza brevi intervalli on/off per quanto riguarda la frequenza di impulso.
Trattandosi di un forno elettrico per pizzeria, la velocità di questi intervalli mantiene costante l’incandescenza delle resistenze, così da poter sfruttare la potenza aggiuntiva per tutto il tempo necessario e senza consumare altra energia.
Sul sito di Ceky Forni potrete scoprire L’Elettrico e tutta la proposta di forni professionali dedicati al mondo della pizza.