Tra i fiori all’occhiello della produzione di Ceky, i forni misti a legna e a gas si fanno apprezzare per la loro versatilità: possono, infatti, essere integrati in qualsiasi contesto, garantendo in ogni ambiente qualità e affidabilità. Si tratta di forni che nascono per la cottura a legna e che vengono dotati del bruciatore Ceky, in modo tale che gli operatori possano passare alla modalità mista, o addirittura cuocere solo a gas, ogni volta che lo reputano necessario. Volendo, è possibile richiedere anche delle soluzioni personalizzate, con dei prodotti studiati su misura: ciò è possibile grazie alla natura artigianale dei forni del marchio. Insomma, se si hanno delle esigenze particolari dal punto di vista delle dimensioni o dal punto di vista delle orme, è possibile assecondarle senza difficoltà.
Ma non è tutto: anche i materiali di finitura dei forni misti a legna e a gas possono essere cambiati, sempre all’insegna della più elevata personalizzazione. Ma quali sono le caratteristiche più importanti di queste soluzioni? Per esempio il ricorso ai mattoni refrattari per le cupole circolari. Da sempre i forni di Ceky sono costruiti a mano con mattoni refrattari di qualità: in teoria si tratta di un materiale difficile da lavorare e piuttosto costoso, ma nella pratica questa scelta si traduce in benefici evidenti per i clienti finali.
Grazie alla composizione in mattoni refrattari, infatti, i forni misti a legna e a gas sono in grado di distribuire al proprio interno il calore nel migliore dei modi. Così, possono essere assicurate in qualsiasi caso temperature uniformi e costanti, a prescindere dal tipo di combustione per cui si opta. Insomma, i livelli di efficienza sono decisamente elevati, e tra un’infornata e l’altra non servono pause, dal momento che la continuità di cottura è garantita proprio dai mattoni, senza interruzioni di alcun genere.