Si tratta della pizza, inventata in tempi antichi, ma ancora oggi irresistibile per fascino e gusto. La giusta cottura non può, ovviamente, esimersi dal giusto forno, adatto allo scopo. Tra le varianti disponibili, il forno rotante per pizza è una delle tipologie preferite. A renderlo tale il punto d’incontro tra prestazioni elevate nella cottura, la facilità d’uso e i prezzi moderati, che ne autorizzano l’acquisto anche con un budget limitato.
Elemento base di questi forni per pizza la platea rotante, appositamente concepita per cuocere la pizza in modo uniforme. Il piano rotante, tenuto separato dalla camera di combustione, rende più sana la cottura. Proprio la camera di combustione, se sufficientemente larga, consente alla legna di bruciare adeguatamente, impedendo che polveri e ceneri compromettano il risultato finale. Il forno per pizza professionale trattato si avvale di un sistema preposto a verificare la temperatura, mentre il sistema di riscaldamento ausiliario elettrico la mantiene su livelli congrui anche con quantità elevate di cibo e il raffreddamento nel momento di un nuovo inserimento.
Ispirato alle antiche tradizioni, il forno rotante per pizza Ceky – comodamente spedito già assemblato e montato direttamente sul posto – appaga le più elevate pretese. Questo perché ci lavorano artigiani esperti, che sanno assolutamente il fatto loro nella progettazione e realizzazione. I motivi per cui scegliere il forno rotante per pizza firmato Ceky sono diversi:
- Il mattone refrattario, una soluzione adibita a trattenere il calore e a rilasciarlo gradualmente, affinché la pizza infornata per prima sia cotta in maniera perfetta, esattamente come l’ultima;
- L’intuitivo pannello di controllo “Giravolta”, con cui impostare tutti i parametri inerenti a tempi, velocità e intensità di fiamma;
- La resistenza sottopiano “Smart”, che organizza i cicli di riscaldo in base al carico effettivo, per un generale risparmio;
- Il telecomando brevettato.